Cos’è la fotografia still life?

La still life è una tecnica fotografica paragonabile alla tecnica pittorica della natura morta (tradotto dall’inglese vita immobile), che viene utilizzata per fotografare oggetti inanimati, generalmente su uno sfondo neutro. Una scenografia semplice permette infatti di concentrare tutta l’attenzione sul soggetto principale, senza distrazioni, o elementi che possano creare confusione. Il soggetto diventa così il […]

La post produzione moderna nella fotografia pubblicitaria

Nella fotografia professionale, prima della rivoluzione digitale, quando ancora si scattava su pellicola,  per arrivare al risultato finale che, allora, era quasi sempre una foto su diapositiva, esistevano sostanzialmente tre figure distinte: il fotografo , il foto ritoccatore, e lo sviluppatore/stampatore. Il foto ritoccatore si occupava di fare le modifiche direttamente sulle diapositive, utilizzando un […]

I props: cosa sono è perchè sono così importanti

Props è un termine molto utilizzato nel settore della fotografia e dei video (ma anche in teatro), per indicare gli oggetti di scena. I props, quindi, sono tutti quegli elementi che completano uno scatto fotografico, per renderlo più realistico, e per creare particolari atmosfere o effetti cromatici. I props sono fondamentali, in quanto determinano la […]

Di cosa si occupa la Food Stylist?

Nella food photography, attorno ad ogni immagine di cibo, ruotano diverse figure professionali, e una di queste è proprio la Food Stylist. La Food Stylist, a differenza dello Chef, che prepara il cibo per essere mangiato, ha il compito di curarne la presentazione, facendo attenzione ad ogni piccolo dettaglio, per nutrire gli occhi di chi […]